
LA DARDIZ intervista Fabio Maron
“I Monti sono maestri muti e fanno discepoli silenziosi” ha detto Goethe.
Apprezzare la natura, in compagnia di persone di cui ti fidi, porre attenzione e soprattutto rispetto alla situazione, al luogo, a sè e alla relazione.
Questo…

LA DARDIZ intervista Tebe Piunti
"Un tuffo al cuore", "mi prudono le mani", "non dire così che divento rossa"... sono solo alcune delle espressioni che normalmente si usano e che rivelano una cosa: i pensieri, le emozioni e il corpo sono collegati, anzi, sono un tutt'uno.
Come…

Protetto: La cura del ricordo attraverso un oggetto.
Ti diamo il Benvenuto: questo è uno dei passi del percorso "La mi avita senza Te", il percorso di elaborazione del Lutto per il progetto Tratto da una storia Vera.
Ci sono molte cose che possiamo fare insieme per attraversare la perdita,…

LA DARDIZ intervista Michela Baldi
C'è chi ha paura di volare, chi vola tranquillamente ma un pensiero lo fa, altri invece che sull'aereo ci lavora. E poi c'è Michela. Lei è il punto di contatto tra questi diversi atteggiamenti nei confronti della paura di volare, e della…

La comunicazione oltre la Morte.
Frasi come “non ti preoccupare, ci sono io”, o “se hai bisogno chiamami a qualsiasi ora” sono come il porto sicuro nelle relazioni affettive molto forti, come quelle tra madre e figlio o in generale tra due persone che si amano profondamente.
Quando…

LA DARDIZ intervista Walter Simsalabim Mazzocchi di Cuori a Colori – 2° parte
Nella seconda parte dei racconti di Walter Simsalabim, come promesso, ascolteremo la sua esperienza in Libano e si potrà cogliere la vera e propria magia che, la relazione di qualità, può fare, anche in situazioni di dolore. Ci…

LA DARDIZ intervista Mattia Baldovin
"Tutti facciamo il nostro percorso fino ad arrivare alla Morte. Poi, il defunto inizia il suo di percorso, ed incontra il Tanatoesteta."
Che cos'è a Tanatoestetica, dove pone l'attenzione un Tanatoesteta e perché è importante ce lo spiega…