Questo breve articolo ti aiuterà a decidere se fare o meno un regalo alla maestra e quali tipi di regali scegliere.
Troverai 20 idee (+1) con link sotto all’articolo!
(Se ancora non mi consoci, clicca qui!)
Il termine dell’anno scolastico è alle porte e molte persone si trovano a dover decidere se fare un regalo alla maestra o meno. Mentre alcuni genitori scelgono di farlo come segno di gratitudine per l’impegno e la dedizione della maestra, altri preferiscono non farlo per una varietà di motivi.
Ci sono molte ragioni per cui i genitori potrebbero scegliere di non fare un regalo alla maestra, tra cui:
- Non avere la possibilità finanziaria di farlo
- Non voler favorire un insegnante rispetto ad un altro
- Non essere d’accordo con il modo in cui l’insegnante gestisce la classe
- Preferire di esprimere gratitudine in altre forme, come scrivere una lettera o un biglietto di ringraziamento
Una delle cose che ci si deve sforzare di fare è, in ogni caso, restare nel non giudizio.
Indipendentemente dalla scelta dei genitori, è importante ricordare che l’insegnante apprezzerà sicuramente qualsiasi forma di riconoscimento o gratitudine. Certo, i regali possono essere belli e apprezzati, ma una semplice parola di ringraziamento può avere un impatto altrettanto significativo.
Se scegli di fare un regalo alla maestra, è importante considerare i seguenti punti:
- Evita di selezionare un regalo troppo costoso o elaborato. La maggior parte delle scuole ha linee guida sulla quantità di denaro che può essere speso per i regali dei docenti, quindi assicurati di rispettare tali limiti.
- Scegli un regalo che sia personale e rifletta l’apprezzamento del tuo bambino per la maestra.
- Includi una nota o un biglietto di ringraziamento con il regalo per esprimere la tua gratitudine per l’impegno e la dedizione della maestra.
D’altra parte, se decidi di non fare un regalo alla maestra, ci sono modi altrettanto validi per dimostrare, se desideri, il tuo apprezzamento:
- Scrivi una nota di ringraziamento a mano. Questo può essere un gesto molto toccante e personale.
- Chiedi al tuo bambino di scrivere una breve nota di ringraziamento o di disegnare un disegno per la maestra.
- Offri il tuo aiuto per organizzare una festa o una raccolta fondi per la scuola.
Ricorda che non c’è una risposta giusta o sbagliata quando si tratta di fare o meno un regalo alla maestra. Ciò che conta di più è l’intenzione e l’apprezzamento sincero per il lavoro svolto dall’insegnante.
Qui sotto ho messo alcuni consigli per regali classici o insoliti, per trovare l’ispirazione, con i relativi link per risparmiare tempo e andare subito ad ordinarli!
10 regali classici da fare alla maestra
Ecco alcuni regali classici che puoi fare all’ insegnante:
- Una penna stilografica personalizzata
- Un album fotografico con le foto dei tuoi compagni di classe
- Un segnalibro con una dedica
- Un mazzo di fiori freschi
- Un’ agenda personalizzata
- Un libro di arte
- Una scatola di cioccolatini pregiati
- Un braccialetto o una collana personalizzata
- Un biglietto regalo per un ristorante o un centro benessere
- Una bella pianta da interno.
Ecco 10 idee di regali insoliti da fare
alla maestra:
Qui invece trovi 10 idee per qualcosa di più “particolare”
- Una tazza personalizzata con una citazione divertente o una foto del vostro insegnante preferito.
- Un kit per la coltivazione di piante da interno o da giardino, per dare un tocco verde alla classe.
- Un puzzle personalizzato con l’immagine della classe o della scuola.
- Un libro di ricette per dolci, se sapete per certo che ama i dolci e la cucina
- Un kit per le erbe aromatiche
- Una borsa termica per il pranzo con stampa divertente .
- Un cofanetto di tè o caffè artigianale, per godersi una pausa rilassante tra una lezione e l’altra.
- Un set di penne colorate o pennarelli, per creare disegni colorati e allegri.
- Un kit di laboratorio per esperimenti scientifici divertenti e sorprendenti.
- Una cornice con l’immagine della classe o della scuola, per ricordare i momenti felici trascorsi insieme.
Infine l’ultimo consiglio, TRAINING DEI 21 GIORNI, per un regalo empatico, accogliente e comprensivo!
Si tratta di un bellissimo periodo di tre settimane, guidato da ben 21 mini-video sempre a disposizione che contengono pratiche di consapevolezza e cura di sé, per aumentare il proprio benessere, quello delle relazioni e infine migliorare anche l’ambiente in cui si vive.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!