“I Monti sono maestri muti e fanno discepoli silenziosi” ha detto Goethe.
Apprezzare la natura, in compagnia di persone di cui ti fidi, porre attenzione e soprattutto rispetto alla situazione, al luogo, a sè e alla relazione.

Questo e molto altro ci insegna la Montagna, che dà molto e a volte toglie. Toglie il fiato se sei poco allenato, toglie la soddisfazione, se non sei in forma e non arrivi alla vetta, toglie la Vita se commetti un errore o succede un imprevisto.

Una maestra severa, profonda saggia che sa trasmettere dei valori fondamentali.

E chi se non un istruttore del CAI, Fabio Maron, che da 21 anni svolge la sua attività fondamentalmente per ridurre al minimo gli incidenti, può trasmetterci questo.
Insegnando, a chi vuole diventare un discepolo silenzioso, come evitare di sfidare ciò che va rispettato, passando l’immenso bagaglio di sapere ed esperienza che solo vivendo la montagna un istruttore può donare al suo allievo.

Enjoy your day e Sii yourself!

Buona Visione!

Per maggiori informazioni sul progetto Tratto da una storia vera o per parlarmi della tua esperienza:

scrivimi alla sezione contatti, clicca qui

Oppure contattami dalla pagina  Facebook tramite Messenger

♥️ O su Instagram 

 

 

🌞 Tratto da una storia vera è il progetto che vuole far rinascere un tema trascurato, per favorire lo sviluppo della cultura, dell’intelligenza emotiva e del rispetto  sul tema della Morte,

Articoli, interviste, collaborazioni per riprendere confidenza verso ciò che è parte integrante della vita.

Tutto con atteggiamento di rispetto, proattività e accoglienza.🌝

“Non v’è rimedio per la nascita e la morte, salvo godersi l’intervallo.”

A. Schopenhauer

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *