In questa seconda puntata parliamo di un “promemoria” che a quanto pare ,ha da molto tempo, sentito l’esigenza di portare un messaggio alle persone: “ricordati che devi morire”.

Certo non è il post-it che ci immaginiamo di avere sul frigo, ma sarebbe molto utile in realtà, per approcciare la vita in maniera totalmente diversa.

Pensiamoci: se avessimo quella frase visibile ogni giorno, come affronteremmo a nostra quotidianità?

Valeria Franco di Salsa d’Arte ci dice come, in alcune opere scelte per questa puntata, il “memento mori” dia dei messaggi ben precisi, in alcuni casi ben velati, in altri molto espliciti.

 

Buona Visione!

Enjoy your day e Sii yourself!

 

Per maggiori informazioni sul progetto Tratto da una storia vera o per parlarmi della tua esperienza:

guarda la sezione dedicata

 scrivimi alla sezione contatti, clicca qui

Oppure contattami dalla pagina  Facebook tramite Messenger

♥️ O su Instagram

🌞 Tratto da una storia vera è il progetto che vuole far rinascere un tema trascurato, per favorire lo sviluppo della cultura, dell’intelligenza emotiva e del rispetto  sul tema della Morte,

Articoli, interviste, collaborazioni per riprendere confidenza verso ciò che è parte integrante della vita.

Tutto con atteggiamento di rispetto, proattività e accoglienza.🌝

“Non v’è rimedio per la nascita e la morte, salvo godersi l’intervallo.”

A. Schopenhauer

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *