Articoli

,

Come parlare di morte ai bambini: Fermata 2.

In questa mini rubrica su come Spiegare la morte ai bambini, vi accompagnerò attraverso le parole del dott. Francesco Nardi, in questa difficile e importante attività che gli adulti si trovano ad affrontare. Grazie alla storia di Gino il…
,

Come parlare di morte ai bambini: Fermata 1.

Spiegare la morte ai bambini non è facile e in primo piano c’è sempre la necessità di proteggerli e fare il meglio per loro.   In questo articolo leggerai: perché è importante usare le storie (anche per gli adulti) la…

Andare verso il riequilibrio dopo la perdita di una persona.

Ci sono molte attività che si trascurano quando attraversiamo il dolore della perdita. Sono attività semplici, quotidiane, che hanno un valore incredibilmente forte nel momento in cui continuiamo a farle anche in questi tratti della nostra…
,

La ritualità per la cura del ricordo

I riti portano con sé un grande beneficio nella cura del ricordo. Questo lo si coglie in chi si affida alle usanze del proprio credo, o spontaneamente, in alcune date specifiche, decide di celebrare il ricordo in una modalità intima, personale. L’ultimo…

LA DARDIZ intervista Wanda Jelmini

Lo scopo di Tratto Da Una Storia Vera è dare valore alla vita, attraverso il tema della morte. In questa intervista, Wanda ci racconta come non solo il parlarne, ma il vivere la morte in prima persona, le abbia dato modo di osservare il mondo…

LA DARDIZ intervista Walter Simsalabim Mazzocchi di Cuori a Colori – 1° parte.

Naso rosso, vestiti colorati, preparazione ed esperienza. Faccia a faccia con la sofferenza delle persone, Walter e i suoi colleghi Clown donano la loro presenza per migliorare la qualità della vita dei pazienti e dei loro familiari, nelle…